La strada che porta le aziende a nuove opportunita', al miglioramento del Business e quindi all'aumento dei guadagni, passa dall'Innovazione e dalla Privacy. SOLUZIONI DIGITALI&CONFORMITA' al GDPR, costituiscono un investimento aziendale, ma in ottica di buon rendimento! In generale, però, le imprese non hanno “voglia” di pensare alla sicurezza, preferiscono concentrare sforzi e risorse sulla crescita del proprio Business, e cioè sulla vendita dei loro prodotti o dei loro servizi. Tuttavia la sicurezza è, invece, uno di quegli aspetti cui non ci può sottrarre, soprattutto dopo la grande evoluzione/rivoluzione introdotta dal GDPR. |
Con il REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR), LA PRIMA LEGGE GLOBALE SUL DATA PROTECTION, la protezione dei dati personali e le tutele per gli interessati sono state riviste e rafforzate considerevolmente. Il nuovo sistema privacy imposto dal GDPR, impatta su tutta l'organizzazione, sulla popolazione e su i processi aziendali. A tutte le aziende è richiesta CONFORMITA’ e di diventare Compliant...pena sanzioni amministrative pecuniarie per il mancato adeguamento, fino al 4% del fatturato totale annuo! Ovvero devono provvedere a dotarsi di competenze e risorse sufficienti a soddisfare i requisiti normativi, ovvero devono essere in grado di svilupare strategie che pongano al centro la tutela dei diritti e delle libertà delle persone fisiche. Ripensare le procedure secondo un Risk-Based Approach, (Approccio al Rischio), effettuando una adeguata VALUTAZIONE di IMPATTO di rischio INIZIALE, (la cosidetta DPIA_DATA PROTECTION IMPACT ASSESMENT), comprensiva della mappatura dei dati personali e delle tipologie di trattamento, identificando priorità di conformità, monitorando le violazioni e identificandone le cause; Introdurre il REGISTRO delle ATTIVITA’ di TRATTAMENTO svolte sotto la propria responsabilità; Nominare in aggiunta, al Titolare e al Responsabile del Trattamento, la nuova figura professionale, del DPO (DATA PROTECTION OFFICER).
Il Responsabile del trattamento, al fine di garantire la sicurezza ed evitar trattamenti in violazione, deve valutare anche il rischio informatico, cioè il rischio di danni economici (rischi diretti) e di reputazione (rischi indiretti) derivanti dall’uso della tecnologia, intendendosi con ciò sia i rischi impliciti nella tecnologia (i cosiddetti rischi di natura endogena) che i rischi derivanti dall’automazione, attraverso l’uso della tecnologia, di processi operativi aziendali (i cosiddetti rischi di natura esogena: danneggiamento di hardware e software; errori nell’esecuzione delle operazioni nei sistemi; malfunzionamento dei sistemi; programmi indesiderati).
Un progetto di Adeguamento al GDPR per le aziende deve considerare diversi aspetti e la necessità di mettere in campo un insieme di conoscenze organizzative, legali e tecnologiche, che devono lavorare di concerto e non si possono improvvisare!
SOLO CONTARE SU UN PROFESSIONISTA E’ UNA GARANZIA E UNA SICUREZZA!
PRENDETE LA STRADA GIUSTA, AFFIDATEVI A REGOLAMENTO 679.
Siamo un TEAM di PROFESSIONISTI ESPERTI in DIRITTO di IMPRESA, FISCALISTI, SISTEMISTI, che operano integrando gli aspetti di Security con il Risk Assessment, e affiancano le aziende nella gestione integrata tecnica, organizzativa e legale dei loro problemi di PRIVACY.