Sistema EESSI - per uno scambio telematico di dati tra enti previdenziali europei



Garanzia di un elevato livello di protezione dei dati, in linea con gli standard più elevati di sicurezza informatica.





Il nuovo sistema per lo scambio dei dati previsto dalla normativa comunitaria sul coordinamento dei regimi di sicurezza sociale è destinato a velocizzare la gestione delle domande e l’erogazione delle prestazioni pensionistiche, sanitarie, a sostegno del reddito e per infortuni sul lavoro e malattie professionali nei Paesi dell’Ue, attraverso documenti elettronici standardizzati che andranno a sostituire gli attuali formulari cartacei.

I documenti elettronici standardizzati vengono tradotti nella lingua di ogni Paese, ed andranno a sostituire gli attuali formulari cartacei. Oltre ad assicurare un flusso strutturato delle informazioni e un miglioramento della comunicazione multilingue, EESSI garantisce un elevato livello di protezione dei dati, in linea con gli standard più elevati di sicurezza informatica, una maggiore facilità nella comunicazione, grazie alla digitalizzazione degli scambi, e una migliore qualità e completezza dei dati scambiati, anche con l’obiettivo di ridurre il rischio di errori e frodi.

Il nuovo strumento di comunicazione tra i paesi europei, infatti, non comporta la nascita di una banca dati per archiviare messaggi e dati personali a livello centrale.

Il contenuto delle comunicazioni sarà disponibile soltanto per gli enti interessati e gli Stati membri avranno la responsabilità di garantire un elevato livello di protezione dei dati.

La garanzia di un’elevata protezione dei dati è un fattore cardine non solo per gli enti previdenziali ma anche per le aziende private che trattano anche in minima parte dati personali.

Questa necessità è causata dal crescete numero di attacchi cibernetici che causano danni ai singoli individui, aziende e governi.

Cybersecurity , sicurezza informatica

Le organizzazioni quindi hanno bisogno di rispondere a questa maggiore minaccia adottando
misure severe di sicurezza informatica e il primo passo da fare è informarsi ed essere formati adeguatamente! Solo conoscendo i rischi a cui si potrebbe andare incontro è possibile individuare misure di prevenzione e protezione dei dati trattati!

Regolamento & Privacy 679 , grazie all’esperienza di oltre 20 nell’ambito della Privacy e gestione della Governance Aziendale, propone alle aziende una consulenza mirata e corsi di formazione Privacy e GDPR per assicurare un livello alto di protezione dei dati trattati ed essere in regola con la normativa vigente!

 
Scopri di più! 


Scopri subito la nostra soluzione Privacy Facile
e trova la versione pił adatta alle tue esigenze


SCOPRI