Privacy e Sicurezza: Sfide e Opportunitą





                                  Seminario Gratuito
                      "PRIVACY&SECURITY INFORMATICA:
           IL SISTEMA INTEGRATO PER LA COMPLIANCE GDPR"

                             MARTEDI' 6 NOVEMBRE, ORE 18.00
                         CORSO TAZZOLI n. 235, int. 3 TORINO


Nuovi Principi di Responsabilità su i Dati, secondo le Novità introdotte dal GDPR!
[PRIVACY & SICUREZZA QUALI ACCORGIMENTI PER ESSERE COMPLIANT
]
E' ORA PER LE AZIENDE DI CONFORMARSI AD UN NUOVO FUTURO DI SFIDE&OPPORTUNITA'
perchè in questi due aspetti e' racchiusa l'Innovazione per il Business.
Non solo lo sviluppo dell'economia digitale, ma la crescita delle relazioni economiche e della cooperazione tra cittadini/utenti e imprese.

Quando GDPR, COMPLIANCE, INFORMATION SECURITY ovvero PRIVACY&INNOVAZIONE si fondono in un unico contenitore, il risultato è un EVENTO DA NON PERDERE!

REGOLAMENTO 679, insieme a QS4B SRL, sua partner strategica per l'INFORMATION SECURITY, VI ASPETTA MARTEDI' 6 NOVEMBRE, al SEMINARIO GRATUITO di Formazione "PRIVACY&SECURITY INFORMATION: IL SISTEMA INTEGRATO PER LA COMPLIANCE GDPR". A partire dalle ore 18.00, l'appuntamento e' direttamente presso la sede dell’azienda a TORINO, in CORSO TAZZOLI 235, interno 3, per una serata di informazione ispirata a un tema in grado di animare e sostenere il confronto critico e costruttivo per il Business. Lo scopo, non e' quello di imbastire l’ennesimo, astratto discorso sulle potenzialità dell’Innovazione, bensì quello di promuovere il dibattito sulla realtà concreta, concentrandosi sullo stato attuale dell'Innovazione, attraverso Privacy e Sicurezza, ovvero aspetti cui non ci può sottrarre, soprattutto dopo la grande rivoluzione/evoluzione introdotta dal Regolamento UE 2016/679 (il famigerato GDPR), ma nondimeno dal digitale. Faremo chiarezza su alcuni aspetti del GDPR, anche alla luce di “falsi miti” comparsi negli ultimi mesi che rischiano di creare una certa confusione.

Privacy&Sicurezza quali accorgimenti per essere Compliant?

Dopo l'entrata in vigore del REGOLAMENTO UE 2016/679si parla sempre più della COMPLIANCE. Ma cosa significa per un'azienda essere compliant? Stare in equilibrio tra privacy e soluzioni digitali, combinare know how legale e tecnologico.DIGITALIZZAZIONE e PRIVACY: due problemi, ma una soluzione: la compliance!La parola d'ordine e' la COMPLIANCE chiave di lettura del GDPR, approccio valido per promuovere un corretto percorso di digitalizzazione. La digitalizzazione diventa una leva per garantire la privacy e, allo stesso tempo, ridurre i costi di gestione. Per gestire i cambiamenti in modo efficiente è indispensabile conoscere le architetture esistenti, sia quelle di business come i processi, sia quelle applicative e tecnologiche. Questa conoscenza consente di individuare e poi riutilizzare dei “pattern”, ovvero componenti e/o configurazioni riutilizzabili (non solo IT) con il fine di aumentare la sicurezza delle informazioni riducendo i costi di progettazione e gestione. Una volta adottato un approccio di questo tipo, si possono estendere i vantaggi ottenuti, sia in termini di costo che di riduzione dei rischi, anche agli altri programmi di compliance, transitando dal concetto di privacy by design a quello più esteso di compliance by design.L’ottimizzazione dell’intero sistema di controllo in ottica multi-compliance avviene mediante un percorso lungo con tappe pianificate, che se ben attuato consente di raggiungere mete ancora più sfidanti come la Compliance by Performance, ovvero il governo integrato delle architetture aziendali (processi, applicazioni e tecnologie) in grado di conseguire obiettivi elevati garantendo il pieno rispetto della conformità e miglioramento! Per applicare seriamente i principi del GDPR è necessario rivedere la propria organizzazione, ridistribuendo le responsabilità, anche al di là del perimetro della privacy. Il risultato finale è un sistema in cui le classiche barriere tra le diverse aree aziendali sono limate e i processi di cambiamento più fluidi.

LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA_LA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
Per ISCRIZIONI compilate il seguente form https://bit.ly/2J3VIUu


Privacy e Sicurezza: Sfide e Opportunitą





                                  Seminario Gratuito
                      "PRIVACY&SECURITY INFORMATICA:
           IL SISTEMA INTEGRATO PER LA COMPLIANCE GDPR"

                             MARTEDI' 6 NOVEMBRE, ORE 18.00
                         CORSO TAZZOLI n. 235, int. 3 TORINO


Nuovi Principi di Responsabilità su i Dati, secondo le Novità introdotte dal GDPR!
[PRIVACY & SICUREZZA QUALI ACCORGIMENTI PER ESSERE COMPLIANT
]
E' ORA PER LE AZIENDE DI CONFORMARSI AD UN NUOVO FUTURO DI SFIDE&OPPORTUNITA'
perchè in questi due aspetti e' racchiusa l'Innovazione per il Business.
Non solo lo sviluppo dell'economia digitale, ma la crescita delle relazioni economiche e della cooperazione tra cittadini/utenti e imprese.

Quando GDPR, COMPLIANCE, INFORMATION SECURITY ovvero PRIVACY&INNOVAZIONE si fondono in un unico contenitore, il risultato è un EVENTO DA NON PERDERE!

REGOLAMENTO 679, insieme a QS4B SRL, sua partner strategica per l'INFORMATION SECURITY, VI ASPETTA MARTEDI' 6 NOVEMBRE, al SEMINARIO GRATUITO di Formazione "PRIVACY&SECURITY INFORMATION: IL SISTEMA INTEGRATO PER LA COMPLIANCE GDPR". A partire dalle ore 18.00, l'appuntamento e' direttamente presso la sede dell’azienda a TORINO, in CORSO TAZZOLI 235, interno 3, per una serata di informazione ispirata a un tema in grado di animare e sostenere il confronto critico e costruttivo per il Business. Lo scopo, non e' quello di imbastire l’ennesimo, astratto discorso sulle potenzialità dell’Innovazione, bensì quello di promuovere il dibattito sulla realtà concreta, concentrandosi sullo stato attuale dell'Innovazione, attraverso Privacy e Sicurezza, ovvero aspetti cui non ci può sottrarre, soprattutto dopo la grande rivoluzione/evoluzione introdotta dal Regolamento UE 2016/679 (il famigerato GDPR), ma nondimeno dal digitale. Faremo chiarezza su alcuni aspetti del GDPR, anche alla luce di “falsi miti” comparsi negli ultimi mesi che rischiano di creare una certa confusione.

Privacy&Sicurezza quali accorgimenti per essere Compliant?

Dopo l'entrata in vigore del REGOLAMENTO UE 2016/679si parla sempre più della COMPLIANCE. Ma cosa significa per un'azienda essere compliant? Stare in equilibrio tra privacy e soluzioni digitali, combinare know how legale e tecnologico.DIGITALIZZAZIONE e PRIVACY: due problemi, ma una soluzione: la compliance!La parola d'ordine e' la COMPLIANCE chiave di lettura del GDPR, approccio valido per promuovere un corretto percorso di digitalizzazione. La digitalizzazione diventa una leva per garantire la privacy e, allo stesso tempo, ridurre i costi di gestione. Per gestire i cambiamenti in modo efficiente è indispensabile conoscere le architetture esistenti, sia quelle di business come i processi, sia quelle applicative e tecnologiche. Questa conoscenza consente di individuare e poi riutilizzare dei “pattern”, ovvero componenti e/o configurazioni riutilizzabili (non solo IT) con il fine di aumentare la sicurezza delle informazioni riducendo i costi di progettazione e gestione. Una volta adottato un approccio di questo tipo, si possono estendere i vantaggi ottenuti, sia in termini di costo che di riduzione dei rischi, anche agli altri programmi di compliance, transitando dal concetto di privacy by design a quello più esteso di compliance by design.L’ottimizzazione dell’intero sistema di controllo in ottica multi-compliance avviene mediante un percorso lungo con tappe pianificate, che se ben attuato consente di raggiungere mete ancora più sfidanti come la Compliance by Performance, ovvero il governo integrato delle architetture aziendali (processi, applicazioni e tecnologie) in grado di conseguire obiettivi elevati garantendo il pieno rispetto della conformità e miglioramento! Per applicare seriamente i principi del GDPR è necessario rivedere la propria organizzazione, ridistribuendo le responsabilità, anche al di là del perimetro della privacy. Il risultato finale è un sistema in cui le classiche barriere tra le diverse aree aziendali sono limate e i processi di cambiamento più fluidi.

LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA_LA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
Per ISCRIZIONI compilate il seguente form https://bit.ly/2J3VIUu


Scopri subito la nostra soluzione Privacy Facile
e trova la versione pił adatta alle tue esigenze


SCOPRI